Al fine di potenziarne l’efficacia, nei programmi terapeutici di Palestra Cognitiva®, è possibile l’integrazione con un complesso ma ben strutturato approccio chiamato Eye Movement Desensitization and Reprocessing (EMDR). Esso si basa sul ricordo dell’esperienza traumatica che, immagazzinato in modo disfunzionale, “disintegrato”, contribuisce a incrementare il disagio presentato dal paziente.
Questa metodologia si sviluppa su un processo neurofisiologico naturale, legato all’elaborazione accelerata dell’informazione ed utilizza i movimenti oculari o altre forme di stimolazione alternata destro/sinistra, per ristabilire l’equilibrio eccitatorio/inibitorio, provocando così una migliore comunicazione tra gli emisferi cerebrali. Ciò è finalizzato all’integrazione delle componenti cognitive, emotive e sensoriali decondizionando il paziente a livello senso-motorio nei confronti dei ricordi disturbanti.
Le ricerche condotte su vittime di violenze sessuali, incidenti, catastrofi naturali e di altre numerose esperienze traumatiche, permettono di evidenziare che l’EMDR consente una desensibilizzazione rapida nei confronti di questi ricordi e una ristrutturazione cognitiva che porta a una riduzione significativa dei sintomi del paziente.
Questa tecnica è stata rivolta inizialmente al trattamento del Disturbo Post Traumatico da Stress ma, attualmente, è un metodo ampiamente utilizzato per il trattamento di varie patologie e disturbi psicologici.

© Copyright 2007-2017 Teresa Ambrosio, tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione, pubblicazione e diffusione - senza autorizzazione scritta o senza citazione della fonte -, di grafica, loghi, sfondi, articoli, citazioni e ogni parte all'interno del sito www.palestracognitiva.com, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge. Webdesign e illustrazioni: DLR Davide Lucidi, www.davidelucidi.com

Questo sito utilizza i cookie: cliccando su OK o proseguendo nella navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie.